Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-04-2005, 18:38   #5
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da PinnaGialla
Originariamente inviata da Marco AP
Purtroppo anche le istruzioni sono coperte dal diritto d'autore e quindi bisogna chiedere l'autorizzazione alla casa produttrice. Qui http://www.newlaw.it/Documentazione_...0software.html c'è una sentenza al riguardo. -28d#
Qui si parla di personal computer o software, siete sicuri che valga pure per i libretti di istruzioni?

Concordo, inoltre citando la sentenza "la tutela deve comunque accordarsi ogniqualvolta il manuale non rappresenti un semplice "libretto di istruzioni" per la macchina (con le indicazioni delle manovre che l'operatore deve svolgere e delle risposte che la macchina fornisce),

Quindi ne deriva che questa tutela non vale per libretti che illustrino e descrivano la tecnica dell'oggetto ed il suo funzionamento!
Il che escluderebbe dalla tutela sul diritto d'autore i libretti d'istruzione dei dispositivi e degli strumenti utilizzati in acquariofilia.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11489 seconds with 13 queries