|
Originariamente inviata da Tia78
|
|
eh già, in effetti ho aspettato un po' troppo prima di andare a prendere l'acqua di osmosi, ora che ne ho una quindicina di litri non aspetterò più così tanto per i rabbocchi...a proposito, sul bordo mi è rimasto un po' di alone del calcare, come posso fare per toglierlo???so che ad acquario vuoto si può usare l'aceto, ma non credo di poterlo fare ora che è pieno...pensavo di prendere della lana di perlon e provare a pulire con quella e olio di gomito può andare???
|
Lana di perlon e olio di gomito, la miglior accoppiata x la pulizia dei vetri.
|
Originariamente inviata da Tia78
|
|
Per l'uso dei tubi per le caridine come sostituti dei cannolicchi cosa ne pensi, è fattibile come idea???
|
Mah...farà anche da supporto biologico, ma se l'acqua non è forzata a passarci dentro alla fin fine si comporta come un'anfora di terracotta o un sasso qualsiasi.
Dubito dia un supporto biologico tale da essere parificato a quello di un filtro.
Io piuttosto cercherei di far entrare qualche mini-siporax nel filtro...ma non so com'è fatto quello che stai usando tu.