il problema di queste vasche secondo me è proprio la difficile gestione, quindi pochi pesci e di conseguenza poco "appeal" secondo me vanno bene come vasche da esperimento.
io ho provato con terra da campi+torba e ghiaia sopra, ho notato (stessa cosa dice giacomo gurraci in una sua intervista) che il problema di queste vasche è anche la durata, non seguendo particolari metodi di fertilizzazione, substrato o quant'altro ma lasciando molto fare alla natura, in un primo periodo quando i nutrimenti sono disponibili in gran quantità c'è una esplosione delle piante, poi si passa ad una fase di equilibrio, poi man mano che i nutrienti cominciano a ridursi c'è una involuzione della vasca (guarraci consiglia una bella potatura io ho usato un'integrazione del fondo).
lasciami in mp la mail che ti invio il pdf del libro
|