Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-08-2010, 21:50   #4
marcobee
Avannotto
 
L'avatar di marcobee
 
Registrato: Aug 2010
Città: Imperia
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 69
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
E' proprio leggendo discussioni sulla tecnica walstad, che mi è venuta voglia di provare terra "normale". Non ho ancora preso il libro, ma intendo farlo al termine della prova, prima dell'allestimento vero e proprio. Se riuscissi a trovare la versione scaricabile te ne sarei grato...almeno per apprendere le nozioni di base per la vaschetta.
Per quanto riguarda la luce...è sovradimensionata per provare a far crescere il praticello, che se non sbaglio è il più esigente, ma considerando quanto detto da e-commerce91 sulla difficolata di farlo crescere pensavo di eliminarlo dal progetto e tornare all'idea di base, ossia solo luce solare. Con esposizione diretta di un paio d'ore al giorno.

Le discussioni su low-tech e autovasche le ho lette praticamente tutte su questo e altri forum, il problema è che, quasi sempre, le vasche vengono allestite, seguite per un breve periodo, poi il tutto cade nell'oblio, lasciandomi ogni volta dubbioso sull'esito del progetto :)
marcobee non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09752 seconds with 13 queries