Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-08-2010, 17:41   #8
davy180
Ciclide
 
L'avatar di davy180
 
Registrato: Apr 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 1.342
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TuKo Visualizza il messaggio
Sarebbe interessante sapere perche non dovrebbe usare l'uv, visto che questa soluzione è ormai collaudata e risolutrice, e evita tutto quel popò di lavoro da te consigliato.
Anche l'uso dell'antialghe lascia il tempo che trova, normalmente curano l'effetto ma non rimuovono la causa. Sai com'è e decisamente meglio eliminare la seconda.
Condivido in toto.
La lampada UV in caso di esplosione di volvox mi sembra la soluzione migliore, nei negozi la noleggiano di solito...
Chiaramente bisognerebbe poi andare a rivedere comunque i valori di NO3 e PO4, nonchè l'illiuminazione e la gestione in generale della vasca per eliminare la causa a monte del problema.
Alghicidi e prodotti miracolosi li ritengo sempre un'ultima spiaggia, spesso sono nocivi per le colonie batteriche del filtro,m gli invertebrati e per le piante che se oltretutto gli fai anche 2-3 giorni di buio gli dai una bella mazzata poverelle.... considerando poi che l'acquario non è un 20 lt ripiantumarlo da zero non è il massimo... Tutto IMHO eh...
davy180 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10075 seconds with 13 queries