Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-08-2010, 01:17   #7
dago1069
Pesce rosso
 
L'avatar di dago1069
 
Registrato: Jun 2009
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 562
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Credo che la prima farmacista abbia pensato la stessa cosa... A parte gli scherzi, mi domandavo se la somministrazione di Clismalax debba essere effettuata in presenza/assenza di alcuni dei componenti del protocollo Seachem base (pena reazioni chimiche e/o legami tra elementi non voluti) . Ho notato come nel protocollo Seachem avanzato il Flourish Phosphorus (dosato due volte a settimana) non sia mai associato con il Flourish Potassium. Questo forse perchè la composizione del Flourish Phosphorus data da Seachem è la seguente:

Analisi Garantita Flourish Phosphorus:
Fosfato Disponibile (P2O5) 0.3%
Potassio Solubile (K2O) 0.2%

Se così fosse, correggetemi, se sbaglio, la spiegazione alla mancata coopresenza dei due fertilizzanti è dovuta dal fatto che il potassio è presente nel Flourish Phosphorus.
A questo punto credo, vista la assenza di potassio nel ClismaLax (eccipienti a parte vedi Idrossido di sodio, Sodio benzoato, Metilparaidrossidobenzoato, e normalissima acqua distillata... non benzoata), di poterlo introdurre in vasca insieme al Flourish Potassium. Corretto?
dago1069 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,52056 seconds with 13 queries