Grazie per i complimenti lollo77, usavo, nella vecchia vasca le resine della kent anti fosfati nel lettofluido , ma avevo il dsb e pochissimi pesci. Attualmente uso solo zeolite ma, esclusivamente , per l'elevato numero di pesci presenti in vasca. Maturazione iniziale a parte ritengo che la vasca necessiti, per una buona riuscita,principalmente di STABILITA 'e buoni valori della chimica dell'acqua, il resto e'aria fritta, non esistono boccette, di qualsiasi marca siano, miracolose che nell'arco di pochi giorni ti facciano gridare al miracolo....un conto e'integrare gli oligoelementi primari, b,k,mg,iodio,ferro, fuoro ecc, un altro e'andare a versare elementi di cui si ignora la componentistica chimica. In quest'ultima ipotesi si e'nell'impossibilita 'più assoluta di intervento nel caso del sorgere di un problema. Come posso intervenire se non so cosa mi ha creato il problema? Ecco allora l'utilità di ritornare un pochino sui nostri passi, alla zucchen, per intenderci, andando a rispolverare teorie e concetti ultra trentennali. Il progresso può aiutarci per le strumentazioni non certo per l'abc dell'acquariologia ..... Sei il benvenuto vieni quando vuoi.
|