Discussione: Turcet's Nanoreef
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-08-2010, 01:06   #1
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
ciao... bel nano !!

per la xenia molto dipende se hai il carbone attivo sempre presente in acqua (pare la danneggi lo sbalzo di valori creato dal carbone), oltretutto è molto sensibile alle basse concentrazioni dello iodio.
potrai riprovare più in là, se la vasca è poco matura, puoi contare sul fatto che tra qualche mese le condizioni della vasca saranno totalmente cambiate e magari la xenia ti ci cresce.

tieni presente inoltre che sia l'anemone che l'eupyllia, rilasciano molte nematocisti (cellule urticanti) nell'acqua, e nonostante lo schiumatoio, in un acquario così piccolo possono dare grossi problemi agli altri invertebrati, specie agli alcionari.

Comunque avrei sempre voluto un miniacquario con anemone e pesce pagliaccio, ma trovo che l'anemone sia troppo 'instabile' e delicata... magari in futuro potrai incoraggiarmi per un tentativo non voglio portarti sfiga, ma tienimi informato !!


p.s.: in bocca al lupo per i 'guai' della maturazione, perchè non ne sarai esente purtroppo:
un mio amico tempo fa ha spostato l'intero blocco da un acquario ad un altro un po' più grande (praticamente ha sostituito solo il vetro) e ha passato 5 mesi d'inferno... stava quasi per rivendersi tutto hehehhe!
ti consiglio poco cibo ai pesci, cambi frequenti, batteri a go-go e magari almeno all'inizio di usare una resina antifosfati... previeni il rischio filamentose

in bocca al lupo !!
erisen non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09991 seconds with 14 queries