|
si, una vasca con solo dsb può funzionare, ma certamente non con le prestazioni di una vasca con le rocce .... non sostengo la necessità di mantenere i valori allineati , quasti valori, in un sistema ben funzionante, mantengono un certo rapporto, però sembra che molti facciano di tutto per sbilanciarlo.... molti sono convinti , che per dare una marcia in più la vasca occorra usare fonti di carbonio zeoliti, ma basterebbe solo impostare la tecnica correttamente , ti faccio un esempio: 2 vasche da 200 identiche con gli stessi animali gestite in modo identico.... una avrà 18 kg di roccia , ed un movimento di 30 volumi /h ed un passaggio d'acqua nella sump di circa 800lh con uno schiumatoio che ne tratta 400 , l'altra avrà 40 kh di roccia , un movimento di 40 volumi/h ed un passaggio in sump , di 400lh. ho descritto 2 condizioni molto realistiche ..domanda: quali situazioni si possono creare in entrambi i sistemi? questa è la base della tecnica acquariofila, hai mai sentito qualcuno ragionare in questi termini?
|