Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-08-2010, 17:37   #33
Alex_Milano80
Ciclide
 
L'avatar di Alex_Milano80
 
Registrato: Aug 2010
Cittā: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 33
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lumaz Visualizza il messaggio
se si copre la roccia con carta stagnola per uso cucina?
non prende luce!!!!
Io sconsiglio di inserire fogli di alluminio in vasca. Č un materia inerte nella maggioranza delle condizioni ma diventa tossico in altre... e in acqua salata č assai probabile.

L'alluminio come tutti i metalli si ossida con l'aria ma la sua sottile pellicola ossidata rimane normalmente stabile ad un pH compreso tra 4,5 e 8,7 quindi direi che in un'acquario marino una leggera fluttuzione di pH e si č nei guai perchč si supera la soglia !
Al di fuori di questi valori l'alluminio diventa attivo e inizia a dissolversi formando gas idrogeno, la resistenza di corrosione sopra al valoro di 8,5 č determinata dal tipo di alcalinitā.
L'alluminio č molto reattivo in acqua, nei confronti di ossidanti forti, basi e acidi forti:

2 Al + 6 H2O --> H2 + 2 Al(OH)3

L'alluminio č tossico per il sistema nervoso centrale quindi occhio ai pesci, i coralli non ne hanno uno ma delicati come sono sicuramente qualche sintomo se lo inventerebbero anche loro.
Non ho trovato i dati relativi all'acqua di mare ma siccome sono presenti tanti sali con cui potrebbe reagire in concomitanza a quel pH... eviterei di correre il rischio.
Alex_Milano80 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09858 seconds with 13 queries