Ciao... da quello che ho letto e riletto su questo sito... quasi tutti ti sconsiglieranno di inserire un pesce in 40 litri, mentre tutti al 100% ti sconsiglieranno l'anemone. E anche io concordo.
In mia opinione l'unico "anemone" che è resistente e adatto a una nanoreef è l'Attinia equina, o pomodoro di mare.
È piccolo e di un bel rosso, in natura vive in condizioni estreme e questo lo rende "abbastanza" resistente agli sbalzi (salinità, temperatura, nutrienti ecc...) che possono capitare in qualsiasi nanoreef, specialmente in quello di un neofita.
Altri anemmoni li eviterei perchè:
1) Sono animali delicati e muoiono facilmente
2) Quando muoiono rilasciano in acqua tossine che uccidono tutto: pesci, coralli e anche batteri nelle rocce (da buttare)
3) Scordati di vedere il bel quadretto dell'anemone in centro vasca con i pesci pagliaccio intorno: l'anemone si sposta urticando e uccidendo buona parte di ciò che incontra, e si posiziona dove vuole lui (che non è mai dove lo vorresti tu) spesso sul vetro frontale della vasca e tu avresti solo la pessima visione del suo "sedere".
Altre persone probabilmente ti sconsiglierebbero anche l'Attinia equina.
|