Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-08-2010, 00:59   #1
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TuKo Visualizza il messaggio
A mio sapere, gli impianti che offrono la possibilità di "variare" la conducibilità in uscita hanno 2 sistemi di funzionamento. Hanno un rubinetto subito dopo i filtri sedimenti e cloro,quindi prima della membrana, e con questo miscelano il permeato. Oppure hanno il riduttore di pressione variabile.
Mischiare il permeato con l'acqua di scarto non è di certo un pratica corretta, perché in quest'ultima è un concentrato di un po di tutto, non solo di sali.

Se proprio si vuole dare una "pulita", all'acqua del rubinetto, per utilizzarla nel mix osmosi+acqua del sindaco, si può mettere un raccordo e un rubinetto subito dopo i filtri sedimenti e cloro. Qua si preleva il quantitativo d'acqua desiderato e poi, chiudendo il rubinetto, si passa alla produzione di RO.
è questo che intendevo dire, appunto che è sbagliato mischiare il permeato con lo scarto! Acqua del sindaco??!! Slogan già sentito, sei Veneto per caso?
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09240 seconds with 14 queries