Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-08-2010, 09:31   #2
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Di inverter ne esistono di varie potenze. Cosa pensi di alimentare? Tutto, ossia filtro, luci, riscaldatore, ecc?
Per sapere su che potenza orientarsi si deve sapere la somma dei watt di tutti gli apparecchi che vuoi alimentare.
Gli inverter più economici forniscono in uscita una onda quadra, per l'uso che ne vuoi fare è molto meglio avere quelli ad onda sinusoidale o almeno sinusoidale modificata.

Sarà poi necessario avere un caricabatteria per non trovarsi in caso di emergenza con la batteria scarica. Anche in questo caso ci sono caricabatteria ciclici che devi mettere in funzione periodicamente e staccarli a batteria carica e quelli automatici da lasciare sempre collegati che tengono la batteria carica dosando le giuste correnti di carica.

E' da verificare anche se la batteria è ancora valida. Se è rimasta per lungo tempo immagazzinata scarica è probabile che non sia più molto in forma

PS: esistono anche prodotti come questo: http://www.oceanlife.it/it/ups.html che fanno tutto in automatico: tengono la batteria carica ed intervengono automaticamente in caso di black-out.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)

Ultima modifica di Federico Sibona; 16-08-2010 alle ore 09:49.
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08597 seconds with 13 queries