Discussione: Pomodori di mare
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-08-2010, 22:15   #2
Alex_Milano80
Ciclide
 
L'avatar di Alex_Milano80
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 33
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao, i pomodori di mare, o Actinia equina è un'invertebrato che mi piace tantissimo, prima o poi ne voglio almeno uno

cito da un'altro forum: "Mi è capitato, a seguito di un’esplosione batterica in vasca durante il periodo della messa a punto del filtro denitratore, di notare nella fase acuta (acqua lattiginosa) un notevole accrescimento dell’Actinia Equina che è arrivata a raddoppiare il suo volume, probabilmente a causa della presenza dei batteri di cui, è noto, si cibano molti invertebrati."

e ancora: "Si nutre di ogni detrito organico a portata dei suoi tentacoli. Accetta facilmente cibi freschi o conservati di qualsiasi tipo, purché di origine animale. E' facile in acquario porgere vicino ai tentacoli, una volta alla settimana ed attenzione alle indigestioni, un pezzetto di gambero o di cozza, che verrà subito preso dalle appendici mobili e portato alla bocca.
Può catturare occasionalmente crostacei e piccoli pesci che si avvicinino incautamente. La presenza di esemplari pallidi è dovuta alla alimentazione povera di carotene. "

Esiste in due forme; la prima è caratterizzata da colore rosso porpora, 192 tentacoli, fino a 7 cm, le uova sono mature tutto l'anno.
La seconda da colore rosso-bruno fino a 124 tentacoli, lunga fino a 3 cm, larve da giugno a luglio.
Se lo hai cmprato non so... ma se lo hai raccolto in Italia è probabilmente dels econdo tipo.

ne voglio uno ne voglio uno ne voglio uno ...
Alex_Milano80 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10197 seconds with 13 queries