Discussione: Colori osceni
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-08-2010, 19:37   #1
giacomo73
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2003
Città: Feltre (BL)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 955
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Stefano1961 Visualizza il messaggio
Giacomo, nello specifico ....................... un conto e' usare un sistema nel quale ci si attiene a dei dosaggi, un conto e' fare ad occhio. Non ho detto che non funziona, ma che puo' essere ingestibile a tal punto di provocare ciano. Il livello di preparazione di ognuno di noi, naturalmente non e' uguale per tutti, per cui la tua esperienza positiva si potrebbe tramutare in disastro per altri. In particolare i neofiti , spesso usano i prodotti a occhio, nel senso che, se su una confezione c'e' scritto 5 ml x 100 lt, ne mettono di piu' perche' pensano di fare meglio, ........................ e a tal proposito sfido chiunque di voi, se in quella fase non ha fatto qualcosa di simile. Poi per capire di cosa stiamo parlando ed aiutare DEA, sarebbe piu' sensato che mettesse i valori della vasca, insieme a quello che da regolarmente, ed a quel punto si puo' dare un consiglio piu' preciso , e magari confrontarci fra di noi sulle soluzioni. Attualmente non stiamo parlando di niente e non possiamo neanche aiurtarlo. E per precisare, fino adesso non e' mai collassata una vasca con sistema Xaqua , in quanto diversa per alcuni aspetti dal Zeovit.
Ok, siamo d'accordo tutto sta nel dosaggio corretto. Comunque sento sempre dire che bisogna stare attenti con il fruttosio o con altra fonte di carbonio perchè non si conoscono i dosaggi. Ma è mai possibile che fino ad ora nessuno abbia capito quali sono i dosaggi giusti?
Ma va bè, a parte questo credo che un pizzico di fonte di carbonio (alcool, fruttosio o acido acetico che sia) anche solo una volta a settimana non possa che fare bene alla vasca. Del resto tantissimi lo usano anche nei papponi e ci sono tanti prodotti commerciali a base di fonti di carbonio tra i quali anche il bioptim. Almeno nella mia esperienza ho notato solo colori migliori e crescita più rapida credo grazie al batterioplancton di cui si nutrono gli sps.
giacomo73 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09650 seconds with 14 queries