su questo ti dò ragione, difatti io e molti altri siamo comprensivi con chi sbaglia all'inizio, quello su cui non transigo è chi consiglia sbagliato o superficialmente e chi fa una cosa nonostante che gli sia stato detto che sia sbagliato. pienamentre d'accordo anche sulle diciture degli attivatori ecc. che sono forvianti... per i negozianti ho contemporaneamente due punti di vista... (inizio di schizofrenia
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
) da una parte penso che sia
obbligatorio per chi si prende un qualsiasi animale informarsi sulle sue esigenze negoziante o non negoziante. il secondo è che il negoziante se è intelligente (commercialmente parlando) dovrebbe saperne e anche tanto se vuole riuscire a vendere di più sul lungo periodo. dieci-quindici anni fa uno entrava in negozio e si fidava di loro. ora con internet anche il pigro che non voleva leggersi un libro può finalmente arrivare a conoscere tutto di una specie, e quando uno lo freghi una volta poi difficilmente torna.