Discussione: dosaggio bio xaqua
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-08-2010, 14:28   #4
Stefano1961
Ciclide
 
Registrato: Sep 2009
Cittā: Pordenone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 63
Messaggi: 1.068
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Credo che ormai in questi anni il sistema sia collaudato , e c'e' anche da dire che un periodo di " rodaggio " sia stato normale. Anche Zeovit per un po di tempo a variato i dosaggi di alcuni prodotti, per poi stabilizzarsi all'attuale. Comunque concordo in pieno che una maggiore informazione scioglierebbe molti dubbi. Xaqua per motivi che non conosco ha deciso di non partecipare ai vari forum. Resta il fatto che per nostra scelta ed ognuno per motivi propri, continuiamo a seguire questo ( forum ), quando c'e' ne un'altro dedicato e specifico al sistema, dove forse potremmo capire di piu'. Per tornare ai Bio, come premesso non credo che l'uso sproporzionato fra i due possa influire sul RR, solo per una considerazione logica e personale, e cioe' : Ho sempre saputo ( ma correggetemi se non e' cosi' ) che il Bio D fosse abbinato al Life A , e quindi stimolante per la flora Autotrofa e di conseguenza utile alla osssidazione e nitrificazione, mentre .................. il Bio P, abbinato al Life E, stimolante dell'Eterotrofa in cui agisce il RR. Appurato che gli eterotrofi hanno bisogno di Carbonio, nitrato e fosfato, non trovo correlazione tra i due Bio. Salvo che nella chiusura del ciclo degli Autotrofi, per vari motivi si possano rilevare piu' o meno nitrati, ......allo stesso tempo pero', sappiamo che nel RR quelli che predominano e piu' difficili da abbassare sono i fosfati. La prevalenza di una delle due flore, potrebbe portare i ciano, ma nulla di piu'.
Stefano1961 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10398 seconds with 13 queries