..mi piacerebbe far notare che non esistono "pesci cattivi" o "rompipalle".....
Esistono generi e specie che hanno le loro caratteristiche, aggressività verso i propri simili, le proprie femmine.. pesci che assomigliano e che vengono visti come competitori per il cibo, o per il territorio, o visti come potenziali prede... Inoltre all'interno di una genere esistono specie che sono aggressive e altre affini che sono timide (esempio: macropodus e parosphronemus) (Betta splendens e Betta smaragdina)in più questo varia da esemplare ad esemplare... può esserci un Macropodus che ti morde le dita appena metti la mano in vasca e un altro che convive pacificamente con la propria femmina...
...è il bello dei pesci, ed è davvero affascinante osservarlo in vasca...
Ogni specie ha il suo mondo ed è per questo che non mi piacciono "gli abbinamenti" o gli acquari di comunità.... è splendido vedere una specie con i suoi comportamenti e caratteristiche, riproduzione e accrescimento avannotti compresi....
ciao!
Marco
|