Ciao a tutti,
Ho un impianto per acqua d'osmosi, con il quali preparo l'acqua per il mio acquario, l'impianto è costituito da cartuccia per sedimenti, cartuccia carboni attivi e membrana, l'oggetto in questione è un RUWAL 80S.
Mi chiedevo, se oltre ai sali per portare la mia acqua ai valori desiderati, utilizzassi parte dell'acqua di scarto dell'impianto.
per esempio, facendo un cambio bisettimanale di 90 litri su 160 che è l'acquario, utilizzassi un 5 litri di acqua di scarto dell'impianto?
Premetto che potrei utilizzare parte dell'acqua di rubinetto anzichè quella di scarto, ma quella di scarto è passata tra la cartuccia dei sedimenti e quella dei carboni attivi, pertanto sempre più pulita di quella di rubinetto.
La domanda mi è venuta in mente in quanto ieri parlando con il mio negoziante di fiducia mi suggeriva di non usare solo acqua di osmosi arricchita con sali, in quanto comunque quella di rubineto contiene sali minerali che i sali utilizzati per arricchire l'acqua ne sono privi e questi sali sono molto importanti per la vita dei pesci e quindi non avendoli si indeboliscono.
A che problemi problemi potrei andare incontro facendo uso di quest'acqua?
Qualcuno ci ha già provato? E con che risultati? O meglio, dove posso trovare una discussione già fatta in merito a questo?
Ringrazio anticipatamente.................
