|
Scusami SCHEVA, ma visto che insisti ritengo tu stia dicendo unicamente delle gran banalità "da manuale", come spesso:
a)nitrati e fosfati (soprattutto) a zero non sono mai, altrimenti sarebbe tutto morto;
b)esiste anche l'organico non misurabile;
c)Tu credi veramente di avere i fosfati a zero quanto un test dei "nostri" Ti dice che sono a zero? E quando un fotometro in 6 o 7 misurazioni Ti dà 3 o 4 valori diversi che fai?
Quello che dici sono cose talmente ovvie (rocce di "buona qualità" ....cioè??) che forse va bene nel settore neofiti, ma non per chi - come quelli che stanno partecipando a questo tread - ha magari un marino da 10/15 anni.
Tutte le volte intervieni facendo l'esperto di xaqua dicendo quello che tutti possiamo leggere nella guida ed è notoriamente scarso e banale (oltre al fatto che nemmeno i "titolari" di xaqua spesso sanno dare delle risposte...).
Sai cosa contengono i Bio? Come incidono sulla vasca? Come funziona il rapporto Redfield?
Cosa vuol dire che il RR "da solo non si sbilancia"?
Allora dimmi come e perchè si sbilancia...ad esempio...
Possibilmente con delle spiegazioni chimiche o comunque scientifiche.
Giusto per aggiungere una ulteriore banalità:
dici di sospendere i Bio con i valori "a zero"; allora perchè xaqua sostiene che invece una dose di mantenimento va dosata comunque?
Ripeto poi:
un dosaggio costante ed uguale di Bio P e D ovvero uno disequilibrato di uno rispetto all'altro, può sbilanciare il rapporto?
Quali gli indici? Quali i rimedi?
__________________
"La vita è tutto un equilibrio sopra la follia" (Vasco)
Vendo skimmer Skimz Monster 180; Spectra Giesemann 2x400 + 2x54
|