è gravelit, di solito si usa come parte del substrato, è praticamente un'inerte, nel senso che di sostanze nutritive ha poco e nulla di fatti lo si abbina ad altri substrati più "ricchi" ad es. molti lo accoppiano alla flourite.
nota positiva è che essendo leggero e molto poroso in poco tempo diventa un fondo biologico che permette la colonizzazione dei batteri e impedisce la formazione di sacche anossiche.
|