grazie mille ad entrambi per le numerose e preziose informazioni che mi avete dato!
A prposito della sabbia bianca, non avendola mai avuta, non avevo minimamente pensato al problema di riflessione della luce, mentre avevo preso in considerazione il fatto che con il tempo fosse soggetta a sporcarsi maggiormente. Vedrà quindi di procurarmi la sabbia edile.
Per i gusci vicino a me ho il Carrefour, spero di avere fortuna e spero siano già vuoti perchè personalmente le lumache non sono decisamente il mio piatto preferito, anzi

Anche per le rocce non avevo considerato il fatto che questi pesci sono conchigliofili opportunisti quindi mi limiterò a qualche roccia soltanto, giusto per non fare un acquario solo sabbia e gusci.
riguardo al filtro pensavo ne servisse uno sovradimensionato per questo ho citato i modelli sopra, se invece il tetratec 400 è sufficiente allora meglio, così risparmio!
Nel frattempo mi è venuto in mente di mettere sul vetro posteriore della vasca quei pannelli in resina o polistirolo tridimensionali che simulano una parete rocciosa o delle radici, voi che ne pensate? Portano via troppo spazio? grazie ancora per la vostra disponibilità