Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-08-2010, 08:10   #21
Massimo-1972
Discus
 
L'avatar di Massimo-1972
 
Registrato: Aug 2005
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TERAMO)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 2.511
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Aland Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Massimo#1972 Visualizza il messaggio
Comunque attacca l'elettrovalvola al riduttore che eviti quel problema
...forse risolvi pure il problema del rubinetto
Sarà una domanda stupida, ma come faccio ad attaccare l'elettrovalvola al riduttore senza usare un tubicino?
perchè stupida?

penso che se sviti il becco dal riduttore di fine, e sviti uno dei connettori dall'EV e ci metti una cosa del genere
http://www.stargassrl.com/site/wp-co...rd821a2025.jpg

... io comunque lavora senza elettrovalvola, quindi non ti posso far vedere foto
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da zack78 Visualizza il messaggio
sono contro-corrente...io tra riduttore ed elettrovalvola avrò 50 cm di tubo e altri 40 tra elettrovalvola e reattore con in mezzo in questo ultimo tratto la valvola di non ritorno...e uso del tubo come quello per l'osmosi..rigido in modo che non faccia l'effetto palloncino per la pressione...giusto o sbagliato non sò..ma a me funziona più che bene..leggera botta di co2 all'apertura ma poi bolla a bolla...
neppure il tubo di Aland si gonfia, ma nel canale si accumula CO2 a pressione pari a quella impostata nel riduttore ... all'apertura del EV un pò di botta deve farlo, altrimenti vuol dire che perde CO2 dai micropori del tubo ...

Ultima modifica di Massimo-1972; 13-08-2010 alle ore 08:17. Motivo: Unione post automatica
Massimo-1972 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11037 seconds with 13 queries