A parte che il ragazzo è svizzero con origini turche,in America non credo che a qualcuno piace un acquario "low cost".A loro non piacciono neanche le macchine che sono a basso consumo,figurati l'acquario

Penso che non si può paragonare questo ragazzo con Lorenz.L'acquario,o meglio gli acquari di Lorenz non erano per niente "esteticamente belli"per i tempi di oggi.Neanche a me avrebbe piacuto quell acquario da lui chiamato "Tùmpelaquarium",cioè acquario stagno.Interessante i primi 20minuti,dopo abbastanza noioso.
Le altre vasche sue erano ben con filtro e luce artificale,specie quelle marine.
Il ragazzo in questione ha un acquario già molto più ordinato,non si vedono nemmeno le goccie o le righe calcare !!Le piante non hanno foglie marroncine,sono tutte belle verdi.Per me spende ben tanto tempo dietro questo acquario!
Alla fine credo anch'io che è troppo popolata di pesci.A parte che siamo al solito discorso che l'Otocinclus affinis non è,le altre specie di Otos non vivono mai a temperature basse di 18 gradi o meno per cosi tanti mesi.Magari non li fa tanto male,ma il massimo non lo è secondo me.
Esteticamente la trovo ben bella,ma un filtrino ci metterei.A parte che acqua ferma si sente l'odore,lo trovo anche più "naturale" che si muova un po,almeno in queste dimensioni.In natura fuori hai sempre qualche movimento,se non di ruscelli che si alzano di livello fino alla pioggia che batte.
Tutto sommato una bella idea,ma non dobbiamo capire male il concetto.Che non ci vengono fuori dei neofiti che vogliono il low cost acquario senza filtro,pompa e luce e buttano Guppy,Scalare e compagnia varia insieme,pensando che deve funzionare
