Discussione: Rocce fatte in casa
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-08-2010, 10:29   #11
Aland
Discus
 
L'avatar di Aland
 
Registrato: Feb 2009
Città: Como
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 3.050
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Aland

Annunci Mercatino: 0
Come altro topic che ho aperto in un'altra sezione, ricopio solo la parte che interessa.

Lo scopo della vaschetta è di studiare altre cose, ma già che c'ero con gli esperimenti ho voluto provare a fare la roccia in casa.


Per costruire la struttura della roccia utilizzando asticelle in plastica.




Come cemento ho usato due miscele differenti con l'aggiunta di corallina jumbo.
Risultato finale.


Ho utilizzato come cemento 50% di portland, 30% di fassa bortolo bio-ecologico e 20% di corallina giumbo.

Il problema nell'utilizzare il cemento sta nel ph che sale, ma è una cosa momentanea.
L'ideale sarebbe lasciare immerse in acqua, meglio se d'osmosi, per qualche giorno, cambiandola ogni due giorni e misurare il ph.
Se i valori superano i 10 non c'è da spaventarsi perchè è normale.
Io le ho messe direttamente in vasca, anche perchè non avevo fretta e il ph è sceso senza intervenire.

Dicasi anche per la quantità di cemento che si mette in vasca, se è poco il ph non ne risente se non in forma impercettibile.

Se le rocce sono fatte bene non si sbriciolano, vanno fatte asciugare bene e lentamente.
Per i primi due e tre giorni vanno inumidite, usavo un normale nebulizzatore. Facendo così il cemento una volta asciutto tiene di più.
__________________
Dios mio, dame paciencia, ¡Pero dámela ya
Aland non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,35918 seconds with 13 queries