Discussione: Acqua di rete
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-08-2010, 20:06   #7
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da wolverine Visualizza il messaggio
Allora il test, non mi sbaglia di molto in quanto ho testato l'acqua LIEVISSIMA che porta sulla confezione 1.6 mg/l e mi ha dato (per lp'acqua dolce) con un colore che corrisponde ad un valore tra 1 e 5 mg/l. Quindi mi sà che il problema dei nitrati che era venuto fuori tanti anni fà nella mia città è sempre lì .... solo che non se ne parla -28d#
SJoplin, l'impiantino ad osmosi è quello della blu line da 285 litri / giorno a tre stadi, ma non sò che mebrana porta. L'ho comprato quasi un anno fà .... potrebbe essere che la membrana sia da cambiare? Le cartucce dei sedimenti e carbone le ho cambiate a fine aprile.
Quali azioni posso prendere?
ciao
ciao, 50 nell'acqua potabile è il limite di legge, tuttavia pare ci siano pure eccezioni non troppo rare
comunque in linea di massima la membrana dovrebbe abbatterti almeno il 90%, quindi dovresti uscire circa a 5. il resto lo filtri con un post-osmosi con delle buone resine, oppure metti su una membrana della filmtec che dovrebbe darti un'acqua in uscita migliore.
i test che usi non li conosco, per cui, potrebbe dipendere pure da quello.
se ci vuoi vedere chiaro sull'acqua, fossi in te prenderei una pennetta conduttivimetro da pochi euro. misuri l'acqua in entrata, quella in uscita e applichi i correttivi a seconda dei valori in us/cm che ottieni.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09175 seconds with 13 queries