Discussione: Biotopo x corydoras
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-08-2010, 12:25   #8
SalvatoGiorgio
Batterio
 
Registrato: Aug 2010
Città: Ravenna
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Eliadgil Visualizza il messaggio
più che altro una vasca di queste dimensioni ha senso per dei corydoras? (rispettabilissimi sia chiaro).

A sto punto aggiungerei anche dei cardinali, tanti tantissimi cardinali Oo.

No i cardinali no :P A parte qualsiasi considerazione sull'altezza di 40 cm lordi, un acquario cosi' dovrebbe avere come tonalita' il marrone/giallastro ( come nel primo video ), lo so che di solito non si pensa ai colori ma questo acquario sara' anche una parte importante dell'arredo...ovviamente nei limiti imposti dai pesci che ci sono dentro, non faro' certo come quel betta che ho visto ieri in negozio che stava in un acquario da 600...cl non litri, il retino che uso per muovere i discus e' piuì grande...e non dico per scherzare.

Certo mi rendo conto che avere nel salotto buono un coso pieno d'acqua marroncina, con fanghiglia e foglie in putrefazione dentro non sia proprio comune, ma pure la stanza sara' non molto comune...quando finiro' i lavori e iniziero l'acquario postero' le foto cosi' la vedete :D Per ora di non comune c'e' solo il casino...ehehe :P

Cmq adesso mi sto informando molto su quei cory adolfoi, sono veramente belli...se avete altre info su questi cory p.f. fatemele avere, video di quelli wild sono molto graditi

Ciao a tutti, giorgio
SalvatoGiorgio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10930 seconds with 13 queries