Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-08-2010, 14:37   #11
pietro romano
Bannato
 
Registrato: Jan 2006
Città: gallarate
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Tsunami-Shop
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 765
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zack78 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da geribg Visualizza il messaggio
....l'occhio ....il portafoglio ..........a Paoloooo da te leggere un comento cosi e una dellusione davvero
però è vero...quella vasca non è partita con delle talee di sicuro e quelle belle selvatiche non le regalano......ciò non toglie che è stupenda come vasca..
ma la parte tecnica è sempre la stessa?
Ciao, e'vero non sono partito da talee non solo perché ne avrei dovuto inserire troppe in una vasca di queste dimensioni ma anche, e sopratutto, perché l'animale selvatico e'molto più difficile da allevare e mantiene, crescendo, la propria morfologia. La tecnica e'rimasta la stessa bubble kung 250 interno, reattore di zeolite, reattore di calcio korallin e integrazione di oligoelementi prolab.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da alessandros82 Visualizza il messaggio
a me personalmente sta vasca non è mai piaciuta.. coralli presi e incastrati nella rocciata perchè questo è
Se lo dici tu... Così diceva anche il mio amico carissimo ciliari, poi seguendo il contest di RI ha notato che i coralli sono sempre gli stessi e cresciuti nel tempo. Rispetto, comunque,la tua opinione, non si può piacere a tutti nella vita...

Ultima modifica di pietro romano; 10-08-2010 alle ore 14:42. Motivo: Unione post automatica
pietro romano non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10415 seconds with 13 queries