Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-08-2010, 08:13   #7
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i termometri a colonna se la scala è posizionata giusta sbagliano poco, al contrario di quelli digitali, dove il problema è il sensore che può avere incertezze anche di due gradi (termocoppie).
Solo sensori con termoresistenze a 4 fili possono garantire precisioni di 0.5/ 1 grado
Una volta per riferimento da laboratorio e tarature si usavano termometri a mercurio con risoluzione di 1/10 di grado...
Pensare che uno strumento digitale sia + preciso è un errore
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08704 seconds with 13 queries