Discussione: Dubbi valori Ph-Gh-Kh
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-08-2010, 02:51   #4
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
perchè dovrebbe fare cambi con sola osmosi e poi reintegrare i sali? Basterebbe, secondo me, conoscere i valori di gh e kh dell'acqua di rubinetto e fare una piccola proporzione. Quanto kh e quanto gh si vuole avere in vasca? In base al valore che vuoi avere con la proporzione ti ricavi i litri di rubinetto che devi inserire in una percentuale X rispetto al totale dei litri da cambiare. L'altra percentuale è osmosi (gh e kh prossimi allo zero). Tot rubinetto e tot osmosi.

Almeno io farei cosi. Ovviamente se nell'acqua di rubinetto non ci sono altri valori che potrebbero crear problemi alla vasca.
__________________
"AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.

info www.gatonline.org

G.A.T. - Gruppo Acquariofilo Tarantino
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08333 seconds with 13 queries