Discussione: Illuminazione 80 lt
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-08-2010, 20:18   #7
luca1985
Guppy
 
L'avatar di luca1985
 
Registrato: May 2010
Città: ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 182
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/90%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da luca1985 Visualizza il messaggio
Federico tu perchè mi consigli i t5 ?
Sui neon sono proprio a digiuno ho letto vari topic sull'argomento ma non riesco a capire se è inportante avere tanti kelvin in un unico neon o se è meglio avere 2 neon con kelvin differenti per prendere vari tipi di raggi. sono proprio perso.
I t5 hanno un rendimento maggiore rispetto ai t8 ed una migliore emissione di luce.
X l'acqua dolce si dovrebbe stare tra i 4000 e i 7000 gradi kelvin, andando sopra si possono avere problemi di alghe.
Nel tuo coperchio ci stanno tranquillamente anche 3 t5, vedi tu se metterne uno da 6500 e uno da 4000 o se aggiungerne un terzo (6500 o 5400).
Con queste gradazioni di luce si possono trovare anche dei neon "commerciali" e non specifici x uso acquaristico, risparmiando qualche euro.
Però devi buttar via tutti tutto l'impianto attuale, comprare le cuffie stagne specifiche x i t5, le clips di aggancio e dei reattori commerciali, oppure le centraline di accensione specifiche.[/QUOTE]
ok per il momento ho capito più o meno che tipo di neon usare ora non rimane che scegliere la potenza che suggerisci?18 o.......watt.
luca1985 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10906 seconds with 13 queries