Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-08-2010, 10:05   #2
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tom03 Visualizza il messaggio
Ma chi l'ha detto che se non siamo in casa il salvavita scatta solo in caso di corto ... soprattutto d'estate e l'esatto opposto.
Ma il salvavita in caso di corto circuito vero non scatta mai è il termico che interviene, quelli da appartamento scattano in caso si dispersione di alcuni mA verso terra ed i temporali per cause elettrostatiche (estivi soprattutto) sono il caso oppure cavi che perdono isolamento e disperdono verso massa.
Anche quelli con riarmo automatitico fanno qualche tentativo, ma poi se la dispersione persiste rimangomo "morti" definitivamente
Per esempio potresti avere una pompa con il cavo in acqua che scarica verso terra. Sei tornato a casa hai mosso il cavo e la causa della dispersione è sparita (ovvio che questa è una delle tante ipotesi)
Se guardi il manuale del salvavita a riarmo automatico puoi anche procedere con una routine di test per vedere se il tuo funziona ancora correttamente
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10931 seconds with 13 queries