|
Originariamente inviata da Patrick Egger
|
L' Otocinclus affinis è una specie verso la estinzione e non si trova in commercio.Quelli spacciati per tali sono di solito vestitus,macrospilus o hoppei.
|
e da quello che ho visto sono tutti di acque tenere e acide o sbaglio? e l'O. flexilis è adatto e si trova?
http://www.planetcatfish.com/catelog...pecies_id=1350
|
Quote:
|
I già citati Ancistrus di popolazioni derivati d'acquario vanno ben bene.Certo,per le Echinodorus cìè un po un rischio ma non è detto che se li mangiano,specie se vengono alimentati per bene con roba vegetale.
|
un pò un terno al lotto... quale specie consigli?
|
Quote:
|
Altrimenti si possono inserire dei L104 o Panaqolus cf maccus,che non diventano grandi.Però anche li c'è il problema che si possono mangiare le Echino.
|
|
Quote:
|
Se no mi vengono in mente dei Sturisoma o Rineloricaria.
|
quale specie di rineloricaria consigli
|
Quote:
|
Importante che il fondo non sia spigoloso che possono ferirsi alla bocca.
|
ora sopra lo strato di ghiaino fine ho una spolverata di lapillo vulcanico che però quando sarò sicuro che non mi servirà più toglierò e aggiungerò un pò di ghiaino.
altrimenti corydoras aeneus o paleatus?