Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-08-2010, 22:09   #2
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao!...
secondo me in un 50 litri ti conviene tenere solo i Betta splendens, senza rasbore e senza ampullaria (diventa molto grande, ha bisogno di tantissimo cibo, inoltre pesci predatori come i Betta possono ferirne le antenne).. pensa che, dopotutto i Betta raggiungono una dimensione rispettabile e in 50 litri (presumo lordi) hanno spazio sufficiente..
Considera inoltre che si tratta di "pesci caratteriali" e non si è mai sicuri del comportamento di questi labirintidi, in quanto varia da pesce a pesce.. Ti può capitare un maschio tranquillo, come un betta indemoniato che ti costruisce il nido di bolle dopo un'ora in vasca e ti insegue stanandole dai nascondigli entrambe le femmine...
Oppure tutto può andare bene e la situazione rimane gestibile...
Bisogna pensare che un trio di Betta splendens nella stessa vasca, può significare due cose: combattimenti, inseguimenti, uova e avannotti nel nido...
La riproduzione è molo semplice, il problema è poi accrescere gli avannotti, separarli dai genitori, dividere le femmine (che possono essere anch'esse aggressive) e gestire i giovani pesci...
..il che vuol dire una cosa sola: vasche...

..lo so che sembro un rompipalle (e lo sono pure!) ma, secondo me, acquistare una coppia o un trio di betta, vuol dire dover pensare a tantissime varianti: isolare il maschio dalle femmine.. cambiare vasca ad una femmina aggressiva... gestire il nido di bolle ecc...
...ma, dopotutto, ne vale anche la pena... i Betta splendens sono pesci affascinanti sia nei colori, nelle forme e nei comportamenti....

ciao!
Marco
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13194 seconds with 13 queries