Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-08-2010, 19:27   #17
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Supercicci Visualizza il messaggio
Attenti a non buttare soldi inutilmente

Non è solo il problema dell'impulso all'accensione, ma anche l'isolamento dei cavi di alimentazione a tutto il sistema e il ripristino degli stessi quando torna la corrente di rete, insomma ci vuole una centralina che al momento di mancanza di corrente stacca la linea fa partire il motore e verifica che il generatore eroga la corrente e nel momento che la corrente ritorna spegne il generatore e lo disconnette dall'impianto

Non si può avere la rete attiva con il generatore in parallelo
Il generatore può andare quando il sistema è presenziato, ma da solo deve essere in buonissima efficenza.

Se si volesse acquistare un sistema automatico o costruirlo, comunque dovresti sottostare ad una routine periodica di funzionamento a vuoto, perchè magari al momento che hai bisogno fa cilecca e in questo caso i sistemi automatici fanno quello che possono e poi si fermano...
io mi comprerei un UPS SERIO con una buona batteria ed un sistema minimo di sopravvivenza per una diecina di ore... il generatore lo terrei solo per quando sono in casa ma non per assistenza remota.

Inutile dire poi che il generatore dovrebbe stare fuori con tutti i problemi del caso...
Stavolta mi tocca darti propio ragione
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10169 seconds with 13 queries