non mi do pace perchè non ho capito la causa
forse perchè è data da un insieme di fattori.
il tutto è incominciato ad aprile
ho inserito 2 pesci, uno è morto dopo 2 giorni dietro le rocce, ma credo che una vasca in forma non abbia problemi a digerire un pesciotto di 6/7 cm.
quello che mi lascia più pensare è l'acqua del sacchetto (4/5 lt) di uno dei due che mi si è accidentalmente riversata in vasca, mi viene da pensare che l'acqua del sacchetto possa aver contenuto sostanze antibiotiche per non far ammalare i pesci nel trasporto.
in più, nello stesso periodo incoscentemente ho comprato una gorgonia (il negoziante mi aveva assicurato essere zooxantellata -04) mentre invece non lo era, e ho dovuto dosare molto cibo come il ciclopeez per mantenerla in vita e per svezzare i 2 squamipinnis.
probabilmente questo aumento di pappa non è stato supportato dallo skimmer che avevo appena cambiato e mi ha impregnato la sabbia che poi ha rilasciato marciume.
altra ipotesi è la scomparsa improvvisa di diverse planarie rosse, e come sappiamo, queste quando muoiono rilasciano sostanze tossiche.
altra ipotesi, ho notato da qualche tempo che se lascio ina bacilella piena d'acqua, il giorno dopo, passando una mano sul fondo della bacinella si sente una patina viscida.
non so,
altra stranezza è che su 3 euphyllie, 2 sono in sofferenza, mentre una è gonfia come non mai.
stessa cosa per le caulastree, le due verdi sono moribonde, la blu in piena forma.
|