Discussione: aulonocara
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-08-2010, 12:14   #3
ciclide
Avannotto
 
L'avatar di ciclide
 
Registrato: Aug 2010
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 45
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a ciclide

Annunci Mercatino: 0
OK. Seguirò il tuo consiglio.
Cmq la vasca è 1,00 m di lunghezza.
Per adesso ho solo un aulonocara maschio, 2 caeruleus (forse 1 m ed 1 femmina) ed un pseudotropheus elongatus femmina adulta.
Il negoziante mi aveva consigliato, al posto dell'aulonocara, un venustus dicendomi che è buono e che si sarebbe adattato alle dimensioni della vasca. Mi piaceva molto quel pesce ma subito rifiutai.
Il mio aulonocara è blu- viola con barre verticali , la coda si sta colorando di giallo e la pinna dorsale orlata di celeste. E' ancora giovane misura circa 8 cm e mostra un po di aggressività nel difendere un territorio.
Possibilmente penso sia ibrida, mi hanno detto che sarà un incrocio con pseudotropheus.
E' possibile tale ibridazione?
Potrebbe accoppiarsi anche con i caeruleus?
Non so se ti è mai successo oppure ne hai sentito parlare.
Ti volevo chiedere inoltre il gammarus è il mangime che si usa x le tartarughe di acqua dolce?
Non può fare male ai caeruleus che sono vegetariani?
Ti ringrazio x la risposta.

Ultima modifica di ciclide; 05-08-2010 alle ore 12:38.
ciclide non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09504 seconds with 13 queries