Discussione: Attinia flottante
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-12-2005, 14:14   #4
Torri
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Va bhé Mi sono preso l'ennesimo cazziatone per la mia inesperienza. Volevo però solo dire che non era mia intenzione fare un acquario di barriera. La vaschetta ha ospitato altri amphiprion per mesi e mesi finchè un fulmine caduto a pochi metri da casa no ha fatto saltare l'impianto elettrico (ed io ero fuori per il weekend).
L'acqua (ti parrà strano) ha tutti i parametri perfetti, il filtro sottosabbia è addizionato con batteri "tedeschi". L'illuminazione è deboluccia ... normale neon ... ma considera che la vaschetta è 25x50x30. Nella pompa non può finire perché la stessa pesca dal sottosabbia. Io sapevo che gli anemoni si muovevano (prevalentemente sui vetri) ma non sapevo fluttuassero in attesa di un posto gradito
  Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16515 seconds with 12 queries