Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-08-2010, 18:29   #12
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
e hai fatto un bel lavoro, ora l'idea dello scatolino con la presa sotto il livello è buona ma devi tenere conto che se fai lo sfioro dell'acqua hai la possibilità di eliminare eventuali residui più leggeri, quali fioriture batteriche, eventuali avanzi di cibo ecc.
Io studierei il modo di avere anche l'eliminazione della patina superficiale.

Non è il tuo caso perchè la dimensione dello scarico è sufficiente ma se alzi il livello ed impedisci all'aria di passare la contropressione che si forma ti fa effetto sciaquone, cioè silenzioso per un pò e poi un rumore notevole..

Altra cosa da usare è evitare che il tubo di scarico cada dritto in sump fagli fare una curva a 90 per un certo tratto per rallentare la caduta o usa del tubo corrugato ( tipo scarico da lavatrice ) curvandolo un pò
------------------------------------------------------------------------
Abra sei un signore.........
__________________
-----------------

Ultima modifica di Supercicci; 04-08-2010 alle ore 18:47. Motivo: Unione post automatica
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09761 seconds with 13 queries