Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-08-2010, 17:14   #17
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 40
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
E infatti molto probabilmente la causa della morte è da imputare a altri fattori ambientali, come sovraffollamento, eccesso di cibo, ecc., che possono aver compromesso la salute dei pesci. Da non escludere l'effetto della "viremia primaverile dei ciprinidi", una sindrome dall'eziologia variegata che colpisce soprattutto la carpa, ma anche il carassio, dopo il letargo invernale.

I pesci morti apparivano normali, oppure presentavano anomalie come pinne arrossate, gonfiori, ulcerazioni, tumefazioni, ecc.?
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11379 seconds with 13 queries