santo.catania, per favore, la prossima volta non aprire un topic nuovo, ma continua su quello già aperto sullo stesso argomento (illuminazione del tuo acquario).
I tubi fluorescenti lineari montati sotto il coperchio si mettono in genere senza interporre nulla tra tubo ed acqua, ma si devono montare le cuffie (portalampade) stagni che si comprano in negozi di acquaristica e, per farli accendere, servono anche le centraline di accensione (ballast) che nel tuo caso sarebbe meglio posizionare fuori dalla vasca.
Ora i 38cm che hai a disposizionesono una misura problematica, non per niente hanno montato di serie una lampada a risparmio energetico.
3 tubi T8 14W 36cm andrebbero già bene per parecchie specie di piante, ma il problema è che 38-36=2cm, ossia le cuffie dovranno sporgere dal tubo solo 1cm per parte. Vedi un po' se riesci a trovarne di così sottili.
La soluzione degli 8W mi sembra poco praticabile.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
|