Discussione: consiglio acquario
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-08-2010, 22:47   #10
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tolte 4 viti sul coperchio si toglie la parte posteriore, una copertura in plastica.
Sotto trovi i fili elettrici che vanno arrotolati attorno ad un cilindro in modo che poi da sotto il coperchio ne avanzino di una lunghezza esatta per tenerli in tensione e non farli penzolare in acqua.

Quest'operazione è indispensabile soprattutto nel caso in cui tu sposti il filtro a destra (viene venduto agganciato a sinistra) perché bisogna "dare più cavo" altrimenti sarebbero troppo corti i fili della pompa e del riscaldatore. Cmq è tutto spiegato in dettaglio nel libretto di istruzioni.

Al centro poi trovi il timer e l'interruttore: non sono altro che dei semplici contatti!!
C'è una capsula di plastica in cui finiscono i fili elettrici ed una vite che li blocca in posizione, né più né meno di un interruttore per accendere le luci in una stanza.

Se si rompesse la pompa o il riscaldatore credo che un elettricista qualificato (io non lo sono quindi provo solo ad immaginare l'operazione più logica) dovrebbe smontare il pezzo difettoso e quindi tagliare la spina elettrica del nuovo riscaldatore o della nuova pompa, sbucciare i cavi, inserirli negli alloggiamenti dell'interruttore e quindi stringere di nuovo le viti di bloccaggio.
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09701 seconds with 13 queries