Discussione: Protein skimmer
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-08-2010, 15:30   #11
Stefano1961
Ciclide
 
Registrato: Sep 2009
Cittā: Pordenone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 63
Messaggi: 1.068
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Diciamo che il motivo principale sta nella diversa composizione chimica dell'acqua. L'acqua marina e' un buon conduttore elettrico e superiore ( come tutti ben sappiamo ) all'acqua dolce. La frizione che avviene dentro la colonna di contatto di uno schiumatoio marino, fa si che si crei una " corrente elettrostatica " tipo quella che si prende sulle vetture, ( ma naturalmente non allo stesso livello) , che aiuta il processo di inglobalizzazione delle proteine.Questa alta capacita' di frizione e' la differenza principale fra le due acque. Sono sicuro che se potesse funzionare bene, uno skimmer per acqua dolce sarebbe ricercato anche dagli acquariofili di quel campo.
Stefano1961 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08759 seconds with 13 queries