Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-08-2010, 04:35   #12
raffaele_
Plancton
 
Registrato: Jun 2010
Città: parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Intanto grazie della risposta, una differenza di 0,1 o 0,2 in meno e' piu' che mormale, anzi visto che e' un plantacquario, guai se non fosse cosi'... per darti un'idea dell'ordine di grandezza del pH ( ammesso che tu non lo sappia gia', ed in questo caso scusa ) il numero che rappresenta il pH ( pondus Hidrogeni) e' l'esponente della potenza di 10 che esprime quanti ioni H+ rispetto agli ioni OH- in una determinata soluzione. Per cui, variazioni di 1 pH significano oscillazioni di una potenza 10 del rapporto di sopra detto, ossia variazioni decisamente grandi specie se repentine. Quindi aumenti o diminuzioni di 0,1 - 0,2 - 0,3 pH ( in condizioni normali, e per esempio in 12 ore di buio ) sono cambiamenti assolutamente normali. Infine, come saprai le sonde pH hanno una loro sensibilita' sostanzialmente dipendente dal modo e dai materiali con cui sono costruite, necessitano poi di taratura periodica specie se usate in modo continuativo; questo per dire che errori di misura sono comuni e frequenti.
raffaele_ non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10080 seconds with 13 queries