Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-07-2010, 20:39   #70
CILIARIS
Imperator
 
L'avatar di CILIARIS
 
Registrato: Jun 2006
Cittā: trepuzzi -LE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 61
Messaggi: 6.546
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 61 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Niko79 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da alessandro_db Visualizza il messaggio
alfiosca, l'acqua la puoi prendere a largo passando dalle scogliera, a riva non andrebbe mai presa visto che raccoglieresti il particolato della spuma delle ondicine che si creano a riva e una cosa da non sottovalutare d'estate se l prendi in un posto affollato rischieresti di prelevare acqua contenente residui di creme solari, io la prendo da una scogliera circa a 20\25m dalla riva ma la puoi prendere anche a 15\20 ml'importante che sia lontano dal passaggio di barche.
Aspetta sempre un paio di giorni dopo un temporale o mareggiata l'acqua sarebbe ricca di particolato, non andrebbe tenuta tanto prima di essere messa in vasca perchč rischieresti che i microrganismi dell'acqua viva muoiano...
ciao
E se con una pompa da 12v la prelevassi ad un metro di profonditā dal pelo dell'acqua della scogliera, le possibilitā di inquinamento si ridurrebbero ?
Qualcuno lo fa ? Potete consigliarmi qualche pompa adatta alla scopo ?
niko anche se il post č vecchio e molto meglio prelevare in profonditā anche un metro basta, per la pompa se ti procuri un inverter puoi utilizzare qualsiasi pompa
__________________
IO USO ACQUA DI MARE
LA MIA VASCA:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433858
CILIARIS non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10295 seconds with 13 queries