Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-07-2010, 10:39   #5
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
allora, se lo facessi io, userei una miscela molto grassa di calcestruzzo.
Più precisamente, il calcestruzzo normale si ottiene impastando 1 parte di cemento, 1 d’acqua, 2 di sabbia e 4 di ghiaia. Diminuendo le quantità di sabbia e ghiaia, lasciando invariata la quantità di cemento e riducendo la quantità d’acqua di quanto basta, si realizza il cosiddetto calcestruzzo grasso.
usando quantità misurabili il calcestruzzo normale ha: 300 chilogrammi di cemento, 0,800 metri cubi di ghiaia, 0,400 metri cubi di sabbia e 120 litri d'acqua. aumentando a 400kg il cemento si ha l'impasto che serve.
Poi occorre stenderlo tutto in una volta, e tenerlo sempre umido durante la lavorazione, in modo che non si formino crepe nelle riprese.
Infine andrebbe riempito subito di acqua e fatto solidificare "a mollo". Con questa procedura diventa perfettamente impermeabile.

In pratica, visto che me lo farà l'impresa che sta costruendo il condominio, gli ho imposto di addittivare il cls grasso con idrosilex, perchè non mi fido affatto che seguano alla lettera la procedura.
Da specifica tecnica Mapei andrebbero messi un paio di kg di Idrosilex ogni 50kg di cemento...
staremo a vedere, per ora incrocio le dita...
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11169 seconds with 13 queries