Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-07-2010, 09:59   #104
taz
Pesce rosso
 
L'avatar di taz
 
Registrato: Aug 2006
Città: Calolziocorte (LECCO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 745
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
AGGIORNAMENTO:

allora come sapete ho allestito l'acquario da 3 settimane, 2 con le piante. riempito con acqua del rubinetto condizionata. illuminazione per ora sono a 6 ore. (aumento mezzora ogni 4 giorni.) la superfice dell'acqua è mossa dall'erogazione dell'acqua (so che può alzare leggermente il ph)

ieri ho fatto la prima rilevazione con test a reagente della JBL (valigetta+GH a parte):

acqua acquario:
ph 8
kh 8
gh 10
No2: 0,5 mg/l
No3: 10mg/l

acqua rubinetto:
ph: 8
kh: 10
Gh: 11
No2: <0,01 mg/l

CONSIDERAZIONI PERSONALI:

1) l'acqua stando nell'acquario si è addolcita leggermente, ma il ph è rimasto uguale
2) l'acqua dell'acquario ha i nitriti molto più alti, si stanno alzando per il picco?
3) per un acquario di comunità come voglio fare io, il ph 8 mi sembra troppo alto, anche perchè sarei legato esclusivamente ai Guppy e ai Platy, invece vorrei poter variare leggermente, e portare il ph a 7-7,5, per permettere di inserire altri pesci. come procedo? è obbligo inserire acqua osmotica ora e ai cambi d'acqua? giusto?

CONSIGLI E CONSIDERAZIONI VOSTRE?

Ultima modifica di taz; 30-07-2010 alle ore 10:44.
taz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10305 seconds with 13 queries