Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-07-2010, 15:57   #227
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da bibarassa Visualizza il messaggio
E per quanto riguarda il discorso delle roccie vive? di solito si pensa che contengano al loro interno batteri che si trovano solo nelle roccie vive oltre ad inserire anche un pò di biodiversità (aiptasie a parte )................ fanno parte delle leggende metropolitane??
Mi dimenticavo qual'è il RR a cui dobbiamo puntare nelle nostre vasche? e in che modo un flusso lento con molta zeolite modifica il RR, si abbassano troppo i nitrati o i fosfati?
non sono il primo che fa vasche con sola sabbia,senza rocce vive,ci sono centinaia di taleari che girano cosi ,magari una roccetta ce la mettono,però per me funziona ,ihmo solo i batteri mandano avanti tutto il sistema .infatti io non faccio nulla ,faccio fare tutto a loro

Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
i batteri hanno bisogno di cibo eccome ..nelle vasche ne trovano perchè ce ne è in abbondanza, ma non si può affermare che autoproducano quello di cui hanno bisogno...che so' MERLINO..NELLE ROCCE COSì COME IN UN SECCHIO DI sabbia o DSB ci sono zone anossiche che permettono ai batteri di ridurre i nitrATI INVEce che l'ossigeno..le rocce vive contengono un mucchio di biodiversità molto importante..
parlavo di fonti di carbonio ,che centrano le zone anossiche ?
bibarassa chiedeva se fosse una leggenda metropolitana quella dei batteri cresciuti solo nelle rocce..stavo provando a spiegare che nelle rocce crescono i batteri come altrove solo che lì trovano zone anossiche e quindi riducono i nitrati.....
i nitrati vengono ridotti anche in substrati di pochi millimetri
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da bibarassa Visualizza il messaggio
Ciao Cri,
esemplificando con nitrati alti e fosfati bassi come si deve agire? e al contrario nitrati bassi e fosfati alti come ci dobbiamo comportare?
ti dico quello che farei io dhè ,per abbassare i po4 aumenterei quantità e flusso zeolite.
per abbassare no3 ,dieta ferrea generale e mezzo bicchio di schiumata al giorno.
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."

Ultima modifica di zucchen; 29-07-2010 alle ore 16:04. Motivo: Unione post automatica
zucchen non è in linea  
 
Page generated in 0,10825 seconds with 13 queries