Discussione: MIRACLE MUD in action
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-12-2005, 22:19   #10
alexalbe
Pesce rosso
 
L'avatar di alexalbe
 
Registrato: Apr 2003
Città: Firenze
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 528
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Secondo me il metodo di conduzione non è molto importante, è tutto nella dedizione alla vasca e a quanto si può e vuole spendere. Con questo sistema (a cui contesto soltanto la scelta del nome, molto americano) ho trovato una crescita lenta ma più "corposa", nel senso di robustezza, dei coralli, ho la vasca con 0 alghe merito delle macro alghe sotto, ho un'apporto costante di fitoplacron che si produce nella vasca refugium, le montipore foliose crescono a vista d'occhio e anche i coralli una volta ambientati estroflettono molto i polipi. Probabilemente molte delle sconfitte e degli insuccessi passati sono da imputare alle HQI oramai esauste e a un movimento dell'acqua insufficente. Ora che ho cambiato le lampade e messo una Wave da 6000 lt va tutto decisamente meglio. Credo che ne comprerò un'altra per l'effetto marea.
Continuo a consigliarlo a chi non vuole stare sempre a mettere e levare elementi dalla vasca, in 9 mesi non ho mai fatto cambi d'acqua, i valori sono perfetti. Con questo non nego che chi mette lampade sovradimensionate e usa metodi come lo Zeovit ha risultati migliori in fatto di colorazione e di crescita ma trovo il metodo un po "artificiale", e a discapito di un risultato magari più lento, preferisco un ciclo naturale.
ma....resto dell'avviso che questa discussione può continuare solo dopo che saranno pubblicate foto
alexalbe non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08729 seconds with 13 queries