|
Originariamente inviata da zucchen
|
|
Originariamente inviata da buddha
|
.comunque sono alghe le zooxantelle secondo me non hanno bisogno di chissą quanta luce..la luce serve soprattutto per il redox IMHO, il fatto di poter tenere il redox alto senza luce tipo con dell'ossigeno secondo me risolverebbe il problema..proverņ con una vaschetta..forza chi vuole provare a risparmiare con questo sistema..che ci costa sacrifichiamo un acro piccola mal che vada..
|
non voglio smontare la tua teoria 
ma esistono dei strumenti per misurare il numero di fotoni impiegati per la fotosintesi ,in pratica riesce a capire il fabbisogno di luce da parte degli organismi fotosintetici,PAM e PAR insieme,ti dice il punto di saturazione e di foto inibizione .
gli sps sono molto esigenti come fabbisogno di luce,basta vedere una vasca illuminata 7 ore e una 10 ore
|
Si chiama spettrofometro ed č un'analisi che segue un protocollo che tiene impegnati circa 3 ore per la preparazione del "bianco" in provetta e poi delle altre provette con varie concentrazioni di pigmenti. l'ho spesso utilizzato in laboratorio all'universitą x analisi sul fitoplancton, non č insomma uno strumento alla portata di tutti, anche perkč costa parecchio...poi non so se ci sn delle versioni piccolette adatte ad un uso "casalingo" ma nel caso ci siano in commercio nn hanno sicuramente la stessa efficacia di quello di laboratorio (ke gią č complicato ke ti faccia delle letture precise, xkč se sbagli di un minimo la preparazione anke di una sola provetta ti sballa tutta la lettura!)